• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Maroc Lovers

Maroc Lovers

Cosa vedere a Rabat: 14 attrazioni (+ foto)

Da Clara, Region Lovers | Luglio 10, 2025 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Se sta programmando una visita a Marocconon si perda Rabat, la sua capitale. Questa città imperiale è ricca di tesori che la trasporteranno attraverso la storia del Paese.
Siamo rimasti incantati per il suo mix unico di storia e modernità, con la sua autentica medina, la pittoresca kasbah, i notevoli siti storici e gli affascinanti musei.
Una destinazione che combina perfettamente cultura, patrimonio e relax sulla costa atlantica.

Scopra le nostre idee su cosa fare a Rabat, illustrate con foto che le faranno venire voglia di andarci. Bonus: consigli utili e attività extra.

Cosa fare a Rabat

Si tratta di un’opinione completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando interamente le nostre fatture.

Contenuti hide
1. Passeggiate nella Kasbah des Oudayas ed esplorate il suo giardino andaluso
2. Scopra le collezioni del Museo Mohammed VI
3. Ammiri la Torre di Hassan e il Mausoleo di Mohammed V, simboli di Rabat.
4. Esplorare i resti di Chellah, un’antica necropoli romana
5. Perdersi nella medina di Rabat
6. Passeggiata lungo la Spianata del Palazzo Reale di Rabat e i suoi giardini
7. Si rilassi sulle spiagge più belle di Rabat e si goda il litorale atlantico.
8. Faccia una passeggiata lungo il Bouregreg
9. Una boccata d’aria fresca ai Giardini Botanici
10. Visitare il Museo di Storia e Civiltà
11. Scopra le porte storiche di Rabat e faccia un salto indietro nel tempo attraverso la sua architettura.
12. Visita alla Cattedrale di San Pietro
13. Passeggiata nel porto turistico di Salé per una vista unica di Rabat
14. Faccia un bagno colorato nel complesso di ceramiche di Salé
Cosa vedere a Rabat: altre idee
Cosa vedere a Rabat con i bambini
Cosa vedere a Rabat quando piove
Escursioni nei dintorni di Rabat
Consigli utili per visitare Rabat

1. Passeggiate nella Kasbah des Oudayas ed esplorate il suo giardino andaluso

Rabat - Kasbah des Oudayas

Perché visitarla?

Arroccata sopra la foce del Bouregreg, la Kasbah des Oudayas è il cuore storico di Rabat. Fondata dagli Almoravidi e fortificata dagli Almohadi nel XII secolo, servì come bastione difensivo prima di accogliere gli esuli andalusi nel XVII secolo.
Annoverata tra i Patrimoni dell “Umanità dell” UNESCO, rimarrà affascinato dalle sue pittoresche stradine di case bianche e blu e dai suoi bastioni che offrono una vista impareggiabile sull “Atlantico. Ospita anche un giardino ispano-moresco che offre un” oasi di freschezza con le sue fontane e la sua vegetazione lussureggiante.

Rabat - Giardino andaluso della Kasbah des Oudayas

Consigli pratici

  • Durata della visita: prevedere circa 2 ore per esplorare la kasbah, il suo giardino e avere il tempo di camminare sui bastioni di fronte al mare.
  • Orari: la kasbah è aperta tutti i giorni, mentre il giardino è aperto dalle 10.00 alle 18.00.
  • Difficoltà e accesso PRM: strade acciottolate, a volte in pendenza, non adatte a persone con mobilità ridotta.
  • Ingresso: l’accesso alla kasbah e al giardino è gratuito (il Museo della Raffinatezza non è gratuito).
  • Accesso: ingresso principale attraverso Bab Oudaia, la porta monumentale della kasbah.
  • Parcheggio: La Kasbah des Oudayas è interamente pedonale. Le consigliamo di lasciare l “auto in hotel per tutta la durata della visita. Se ciò non fosse possibile, il parcheggio più vicino si trova a Plage de Rabat, a 9 minuti a piedi dall” ingresso del museo.
  • Ristoranti: il Café Maure è un must quando si visita la Kasbah!
  • Per maggiori informazioni, visiti il sito web ufficiale qui

2. Scopra le collezioni del Museo Mohammed VI

Rabat - Museo Mohammed VI

Perché visitarla?

Il Museo d “Arte Moderna e Contemporanea Mohammed VI offre un” affascinante visione della creatività marocchina e internazionale. Il primo grande museo dedicato all “arte contemporanea su Marocco, è una tappa obbligata per gli amanti dell” arte. Siamo rimasti colpiti dall “architettura dell” edificio, che combina armoniosamente le tradizioni marocchine con linee pulite e contemporanee.
All’interno, la notevole collezione di oltre 500 dipinti e una dozzina di sculture è perfettamente esposta attraverso eclettiche mostre temporanee. Scopra di più nel nostro articolo dedicato!

Rabat - Collezioni del Museo Mohammed VI

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 1h30 a 2h per apprezzare tutte le collezioni.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, chiuso il martedì.
  • Accesso per le persone a mobilità ridotta: museo moderno con accesso completo per le persone a mobilità ridotta
  • Tariffe: 60 dhs (MAD) per adulti stranieri
  • Accesso: avenue Moulay Hassan, nel centro città
  • Parcheggio: alcuni posti in rue d’Ifni
  • Ristorazione: caffè-ristorante nel museo con specialità marocchine.
  • Per maggiori informazioni, visiti il sito web ufficiale qui
Dove alloggiare a Rabat

I nostri preferiti: quartieri e hotel

La nostra selezione è in arrivo Hotel 1 – vedi prezzi, foto e disponibilità

La nostra selezione è in arrivo Hotel 1 – vedi prezzi, foto e disponibilità

La nostra selezione è in arrivo Hotel 1 – vedi prezzi, foto e disponibilità

Consulta la nostra selezione completa dei migliori hotel a Rabat (in arrivo)

Vedi tutti gli alloggi disponibili >>

3. Ammiri la Torre di Hassan e il Mausoleo di Mohammed V, simboli di Rabat.

Rabat - Torre di Hassan e Mausoleo di Mohammed V

Perché visitarla?

Il complesso monumentale che comprende la Torre di Hassan e il Mausoleo di Mohammed V è uno dei luoghi più emblematici di Rabat. La Torre Hassan, un minareto incompiuto risalente al XII secolo, doveva essere la torre religiosa più alta del mondo. Siamo rimasti affascinati dalle sue proporzioni imponenti e dai resti della moschea incompiuta, con le sue centinaia di colonne che testimoniano l’ambizione del progetto originale. Di fronte alla torre, il Mausoleo di Mohammed V colpisce per la sua architettura raffinata e le decorazioni sontuose.
Questo sito, sorvegliato dalla Guardia Reale in costume tradizionale, ospita le tombe del Re Mohammed V e dei suoi figli. Scopra ulteriori dettagli storici nel nostro articolo dedicato.

Rabat - Interno del Mausoleo di Mohammed V

Consigli pratici

  • Durata della visita: consenta circa 1 ora per esplorare l’intero sito.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 6.30 alle 22.45 per la Torre di Hassan e dalle 8.00 alle 18.00 per il Mausoleo di Mohammed V.
  • Difficoltà e accesso PRM: terreno pianeggiante, ma alcuni gradini per raggiungere il mausoleo.
  • Ingresso: gratuito
  • Accesso: si trova sulla spianata Hassan II, a 15 minuti a piedi dalla medina.
  • Parcheggio: il parcheggio è disponibile in rue Saadiyine o nei dintorni.
  • Ristoranti: poca offerta nei dintorni, ritorni nel cuore del quartiere di Hassan
  • Codice di abbigliamento: si raccomanda un abbigliamento rispettoso durante la visita al mausoleo.
  • Ha voglia di una visita guidata? Vedere i prezzi e la disponibilità

4. Esplorare i resti di Chellah, un’antica necropoli romana

Rabat - Panoramica della Chellah

Perché visitarla?

Il sito di Chellah, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è un vero e proprio viaggio nel tempo, che testimonia le diverse civiltà che hanno segnato la storia di Rabat. Ex città romana di Sala Colonia e poi necropoli merinide, questo luogo ricco di storia ci ha commosso con la sua atmosfera misteriosa. Passeggiando tra i resti romani, scoprirà tracce di un foro, un arco di trionfo e antiche terme. I giardini lussureggianti che circondano le rovine aggiungono una dimensione poetica all’insieme, con cicogne che nidificano sui bastioni e gatti che si crogiolano tra i resti.

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 1 a 2 ore per esplorare l’intero sito.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00 (gli orari di apertura variano a seconda della stagione).
  • Difficoltà e accesso PRM: terreno irregolare e talvolta ripido, alcune sezioni possono essere di difficile accesso per le persone con mobilità ridotta.
  • Prezzi: 70 dhs (MAD) per gli adulti, 30 dhs (MAD) per i bambini
  • Accesso: a sud-est del centro di Rabat, a 6 minuti in auto dal Palazzo Reale di Rabat.
  • Parcheggio: parcheggio disponibile all’ingresso del sito
  • Ristorazione: in loco sono disponibili una caffetteria e un ristorante.
  • Suggerimento: è meglio visitarla al mattino per approfittare delle temperature più miti e della luce ideale per le foto.
  • Per maggiori informazioni, visiti il sito web ufficiale qui
I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Marocco
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Adegui la scelta del veicolo al suo itinerario!
  • Per una maggiore scelta, prenoti in anticipo.
portare a Marocco
Vedere le auto disponibili >>

Legga i nostri consigli (a breve)

5. Perdersi nella medina di Rabat

Rabat - Medina

Perché visitarla?

La medina di Rabat offre un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa che si trova in altre città marocchine. Abbiamo apprezzato particolarmente la sua atmosfera vivace, che è meno frenetica di quella di Marrakec.
Passeggiando nel labirinto di stradine, noterà l’architettura tradizionale, con le sue porte decorate, le pareti imbiancate a calce e le fontane merinidiane.
Ci è piaciuta molto l’esplosione di colori delle bancarelle degli artigiani, con i loro tappeti, ceramiche, gioielli e abiti tradizionali. Non resista!

Rabat - Souk nella medina

Consigli pratici

  • Durata della visita: consenta una mezza giornata per un’esplorazione tranquilla.
  • Orari di apertura: i negozi sono generalmente aperti dalle 9 alle 19, anche se alcuni chiudono durante le preghiere del venerdì.
  • Difficoltà e accesso PRM: strade strette e talvolta ingombre, non adatte alle persone con mobilità ridotta.
  • Prezzi: accesso gratuito, ma preveda un budget per gli acquisti.
  • Accesso: ingresso attraverso il cancello di Bab El Had
  • Parcheggio: non è possibile all “interno, le consigliamo di lasciare l” auto in hotel per la visita alla medina.
  • Mangiare fuori: un’ampia gamma di opzioni, dai caffè ai ristoranti tradizionali.
  • Suggerimento: non esiti a negoziare i prezzi nei souk – è una tradizione locale.
  • Per maggiori informazioni, visiti il sito web ufficiale qui

6. Passeggiata lungo la Spianata del Palazzo Reale di Rabat e i suoi giardini

Rabat - Palazzo Reale

Perché visitarla?

Il Palazzo Reale merita una visita per la sua architettura maestosa e la sua importanza storica. Situato nel cuore di Rabat, è la sede ufficiale del Re di Marocco e incarna il potere del Paese. Sebbene l “accesso agli interni sia vietato al pubblico, può ammirare l” imponente facciata, passeggiare nei giardini circostanti e osservare la Guardia Reale.
Scopra di più nel nostro articolo dedicato.

Panoramica dei giardini del Palazzo Reale di Rabat

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 30 a 1 ora se ha voglia di passeggiare nei giardini.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00, in base agli eventi ufficiali.
  • Difficoltà e accesso al PRM: area facilmente accessibile, terreno pianeggiante
  • Prezzi: gratuiti
  • Accesso: si trova nel quartiere di Touarga
  • Parcheggio: sono disponibili diversi posti auto all “interno del Palais, all” ingresso vicino alla stazione di polizia.
  • Ristorazione: caffè e ristoranti a pochi minuti di cammino
  • Suggerimento: tenga presente che per accedere al sito deve presentare un documento d’identità (passaporto per gli stranieri e CIN per i marocchini).
  • Per maggiori informazioni, visiti il sito web ufficiale qui
UN PO’ PIÙ DI PAZIENZA

MaroccoTutte le foto, le mappe, le informazioni e gli indirizzi utili di cui ha bisogno per sfruttare al meglio il suo soggiorno saranno presto disponibili in un unico ebook!

Prossimamente!

Box Ebook Corsica FR

7. Si rilassi sulle spiagge più belle di Rabat e si goda il litorale atlantico.

Panoramica della spiaggia di Bouznika a Rabat
Panoramica della spiaggia di Bouznika a Rabat

Perché visitarla?

Le consigliamo vivamente di approfittare di una delle spiagge della città.
Cosa c’è di meglio di un pigro pomeriggio per bilanciare una giornata di intense visite culturali? Le spiagge urbane come Plage des Oudayas e Plage de Rabat, sebbene molto frequentate, offrono tramonti spettacolari. Ma troverà anche spiagge più tranquille fuori città, come Plage de Bouznika e Skhirat.

Uno scorcio della spiaggia di Salé, vicino a Rabat
Panoramica della spiaggia di Salé

Consigli pratici

  • Durata della visita: da mezza giornata a una giornata intera, a seconda delle attività previste.
  • Orari di apertura: aperto tutto il giorno, sorveglianza dei bagnini sulle spiagge principali in estate.
  • Difficoltà e accesso alle PMR: alcune spiagge dispongono di strutture di accesso speciali
  • Ingresso: gratuito
  • Accesso: la spiaggia di Rabat può essere raggiunta a piedi dal centro, mentre le altre spiagge richiedono il trasporto.
  • Parcheggio: parcheggi disponibili vicino alle spiagge principali
  • Ristoranti: caffè e ristoranti sulla spiaggia aperti soprattutto durante la stagione estiva.
  • Suggerimento: faccia attenzione alle correnti, che possono essere forti in alcune spiagge, e rispetti le bandiere di balneazione.
  • Per maggiori informazioni, visiti il sito web ufficiale qui

8. Faccia una passeggiata lungo il Bouregreg

Rabat - La bella vita
Panoramica del fiume Bouregreg

Perché visitarla?

Le rive del fiume Bouregreg, che separa Rabat dalla sua città gemella Salé, offrono una delle passeggiate più piacevoli della capitale. Abbiamo apprezzato particolarmente questo percorso paesaggistico, che combina armoniosamente natura, cultura e modernità.
Segua il fiume per godere di una vista spettacolare su entrambe le sponde, con la Kasbah des Oudayas da un lato e la medina di Salé dall’altro.

Vista del fiume Bouregreg dalla Marina di Salé
Salé Marina

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 1 a 2 ore, a seconda della lunghezza del percorso scelto.
  • Orari: accessibile a tutte le ore, ma particolarmente piacevole nel tardo pomeriggio.
  • Difficoltà e accesso per le PRM: passeggiata ben strutturata e accessibile alle persone a mobilità ridotta
  • Accesso libero
  • Parcheggio: diversi parcheggi lungo il percorso
  • Mangiare e bere: caffè e ristoranti con vista sul fiume

9. Una boccata d’aria fresca ai Giardini Botanici

Rabat - Giardino botanico

Perché visitarla?

I Giardini Botanici di Rabat sono un’oasi di pace nel cuore della città.
Creato all’inizio del XX secolo durante il protettorato francese, questo giardino di 17 ettari ci ha incantato con la sua eccezionale ricchezza botanica e l’atmosfera serena. Passeggiando lungo i suoi sentieri ombreggiati, scoprirà un’impressionante collezione di specie. Palme maestose, bouganville colorate e cactus torreggianti creano un paesaggio lussureggiante che invita alla contemplazione.
Guardi altre foto nel nostro articolo dedicato!

Rabat - Giardino botanico

Consigli pratici

  • Durata della visita: 1 ora per darle il tempo di girovagare.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 9 alle 19 in inverno e dalle 8 alle 20 in estate.
  • Difficoltà e accesso PRM: Il giardino è accessibile a tutti, ma alcuni terreni irregolari potrebbero non essere adatti alle sedie a rotelle.
  • Ingresso: gratuito
  • Accesso: Avenue Annasr, nel quartiere di Agdal
  • Parcheggio: alcuni posti auto pubblici nelle strade adiacenti
  • Cibo e bevande: Il giardino non dispone di un ristorante, ma sembra che si possa fare un picnic in loco.
Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

10. Visitare il Museo di Storia e Civiltà

Rabat - Collezioni del Museo di Storia e Civiltà

Perché visitarla?

Il Museo di Storia e Civiltà di Rabat è una tappa obbligata per gli appassionati di archeologia e per chiunque sia curioso della storia di Marocco! Questo museo ripercorre millenni di evoluzione attraverso collezioni eccezionali, che vanno dalla preistoria alle grandi civiltà antiche e islamiche.
I punti salienti includono i resti preistorici del sito di Sidi Abderrahmane, i bronzi romani di Volubilis e la famosa statua di bronzo di Giuba II.
Scopra di più nel nostro articolo dedicato!

Rabat - Collezioni del Museo di Storia e Civiltà

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 1 a 2 ore per apprezzare tutte le collezioni.
  • Orari di apertura: aperto da mercoledì a lunedì dalle 10 alle 18, chiuso il martedì.
  • Difficoltà e accesso PRM: museo accessibile alle persone con mobilità ridotta
  • Prezzi: 10 dhs (MAD) per i bambini e 20 dhs (MAD) per gli adulti
  • Accesso: nel sud del quartiere Hassan, accanto alla Villa des Arts.
  • Parcheggio: parcheggio disponibile nelle strade adiacenti
  • Catering: Café Restaurant Les Artistes nelle vicinanze
  • Per saperne di più, visiti il sito web della National Museums Foundation .

11. Scopra le porte storiche di Rabat e faccia un salto indietro nel tempo attraverso la sua architettura.

Bab al-Kabir a Rabat
Bab al-Kabir

Perché visitarla?

Le porte monumentali di Rabat, veri capolavori architettonici, testimoniano l’antica città fortificata e la sua importanza strategica. Ci è piaciuta particolarmente Bab al-Kabir, l’ingresso monumentale alla kasbah, con i suoi ornamenti sorprendentemente raffinati!
Non perda Bab El Had, nota anche come Porta della Domenica, per via del mercato settimanale che si teneva qui nel XII secolo. Questa è l’unica porta delle mura che funge ancora da passaggio per la medina.

Bab El Had a Rabat il Marocco
Bab El Had

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 5 a 15 minuti per porta, a seconda del suo interesse per l’architettura.
  • Orario: visibile a tutte le ore, ma meglio apprezzabile alla luce del giorno.
  • Difficoltà e accesso al PRM: facilmente visibili dall’esterno
  • Prezzi: gratuiti
  • Accesso: distribuito in diverse zone della città
  • Parcheggio: varia a seconda dell’ubicazione di ciascuna porta
  • Ristorazione: caffetterie e ristoranti vicini alla maggior parte delle porte

12. Visita alla Cattedrale di San Pietro

La Cattedrale di San Pietro a Rabat

Perché visitarla?

L “unico edificio religioso cattolico della capitale marocchina, fonde elegantemente elementi Art Déco con influenze arabe. Siamo rimasti colpiti dall” armonia tra la sua silhouette slanciata e gli altri edifici circostanti. All “interno, sono le vetrate colorate a creare la sorpresa. Sebbene l” edificio sia un luogo di meditazione per la comunità cattolica locale, siamo stati sorpresi di scoprire che è anche un luogo dove gli abitanti del posto possono incontrarsi e socializzare! Scopra di più nel nostro articolo dedicato.

La Cattedrale di San Pietro a Rabat

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 5 a 15 minuti
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00, tranne la domenica, quando è aperto fino all’una.
  • Difficoltà e accesso PRM: Non ci sono particolari difficoltà da segnalare durante la visita. Un ingresso PRM è disponibile nelle strade laterali.
  • Prezzi: gratuiti
  • Parcheggio: possibilità di parcheggiare nelle strade vicine
  • Mangiare e bere: numerosi caffè e ristoranti nelle vicinanze
  • Suggerimento: le consigliamo di vestirsi in modo appropriato, come per qualsiasi luogo di culto.

13. Passeggiata nel porto turistico di Salé per una vista unica di Rabat

Panoramica della Marina de Salé vicino a Rabat

Perché visitarla?

Il porto turistico di Salé offre una delle migliori viste di Rabat ed è una piacevole fuga dal trambusto del centro città.
Abbiamo particolarmente apprezzato questa moderna passeggiata lungo la riva nord del Bouregreg, da dove può ammirare le imbarcazioni da diporto ormeggiate nel porto, con la maestosa Torre di Hassan come sfondo.
È un luogo popolare per gli abitanti del posto, soprattutto alla fine della giornata, quando il sole al tramonto getta una luce dorata sulla città.

Vista della Torre Hassan dal porto turistico di Salé a Rabat
Vista della Torre Hassan dal porto turistico di Salé

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 1 a 2 ore per una passeggiata tranquilla.
  • Orari: accessibile in qualsiasi momento, particolarmente piacevole al tramonto.
  • Difficoltà e accesso per le persone con mobilità ridotta: passeggiata pianeggiante e ben strutturata, accessibile alle persone con mobilità ridotta.
  • Accesso libero
  • Accesso: da Rabat, attraversi il ponte Hassan II (9 minuti in auto) o prenda il tram di 30 minuti (fermata A-Bab Lamrissa) dalla medina a Salé.
  • Parcheggio: Il parcheggio sotterraneo Bab Fès si trova a 20 minuti a piedi dal porto turistico.
  • Mangiare e bere: numerosi caffè e ristoranti con terrazze affacciate sul fiume

14. Faccia un bagno colorato nel complesso di ceramiche di Salé

Complesso di ceramiche di Salé, vicino a Rabat

Perché visitarla?

Il complesso dei vasai di Oulja merita una visita. Anche se non acquista nulla, è un “ottima panoramica dell” artigianato marocchino! Siamo rimasti impressionati dalla varietà delle creazioni e dall “abilità degli artigiani. In effetti, pensiamo che sia una delle cose migliori da fare a Rabat!
Attualmente in fase di riqualificazione, il sito è stato spostato e presto farà spazio ad una nuova Cité d” Artisanat et des Arts. Scopra di più nel nostro articolo dedicato!

Complesso di ceramiche di Salé, vicino a Rabat

Consigli pratici

  • Durata della visita: da 1 a 2 ore, a seconda della sua capacità di scegliere gli articoli da acquistare!
  • Orari di apertura: generalmente è aperto dalle 9 alle 18, alcuni laboratori chiudono il venerdì pomeriggio.
  • Difficoltà, accesso, parcheggio: da determinare alla luce dei nuovi lavori di sviluppo.
  • Ingresso: gratuito, ma la preghiamo di prevedere un budget per gli acquisti.
  • Ristorazione: piccoli caffè nelle vicinanze

Cosa vedere a Rabat: altre idee

Scopra altri musei

Rabat ha una vivace scena culturale con molti musei che meritano la sua attenzione. Oltre ai musei sopra citati, consigliamo agli appassionati di arte contemporanea di visitare il Museo della Fotografia, la Villa des Arts e la Galleria d’Arte Nouiga per scoprire artisti locali ed emergenti. Per gli appassionati di storia, il Bank Al-Maghrib Museum ripercorre lo sviluppo del sistema monetario del Paese, mentre il Museo dei Gioielli espone splendidi gioielli e costumi tradizionali che testimoniano il know-how ancestrale del Marocco.

Panoramica del Museo di Storia e Civiltà di Rabat
Panoramica del Museo di Storia e Civiltà

Passeggiando lungo la corniche

La corniche di Rabat offre una fuga rinfrescante di fronte all’Atlantico. Questa passeggiata lungo la costa è ideale per ammirare il tramonto con l’oceano a perdita d’occhio.

Panoramica della Corniche di Rabat

Assaggi le specialità marocchine

La cucina marocchina è una delle più rinomate al mondo e Rabat offre molte opportunità per scoprire i suoi sapori. Non lasci la città senza aver provato un autentico tajine o un fragrante couscous. Per la colazione o per uno spuntino, provi i msemen (frittelle sfogliate) o i beghrir (frittelle con mille buchi).
Infine, non dimentichi l “innegabile tè alla menta accompagnato da pasticcini a base di mandorle, miele o fiori d” arancio, deliziosi per uno spuntino.
Trovi tutti i nostri indirizzi nel nostro articolo dedicato.

Uno spuntino al Café Maure a Rabat
Uno spuntino al Café Maure a Rabat

Cosa vedere a Rabat con i bambini

Ricarichi le batterie in uno dei tanti altri parchi della città.

La capitale marocchina si distingue per la diversità dei suoi spazi verdi:

  • I Giardini Andalusi, annidati nella Kasbah des Oudayas, la invitano a fare una passeggiata romantica tra fontane, aranci e vicoli fioriti.
  • Il Parc Hassan II offre un’atmosfera più moderna, con ampie aree relax, parchi giochi e strutture sportive, ideali per le famiglie e gli amanti del jogging.
  • I Jardins d’Essais Botaniques attireranno gli appassionati di botanica con la loro incredibile varietà di piante locali ed esotiche.
  • Anche il Jardin Nouzhat Hassan, situato proprio nel centro della città, è un’oasi di freschezza dove gli abitanti e i visitatori amano ricaricarsi all’ombra delle palme.
  • Senza dimenticare la Forêt de la Maâmora, una delle più grandi foreste di querce da sughero del mondo, ideale per un picnic all’ombra degli alberi.
Panoramica della foresta di Maâmora a Rabat
Panoramica della foresta di Maâmora

Altre attività divertenti

Viaggia con la sua famiglia? Niente panico, abbiamo trovato molte attività a Rabat da fare con i suoi bambini:

  • Zoo di Rabat: un must per le famiglie. Leoni dell’Atlante, scimmie, giraffe, coccodrilli… I recinti sono ben disposti e il percorso educativo piace sia ai bambini che ai genitori – veda qui i dettagli.
  • Il parco acquatico Magik Park offre un “ampia gamma di giochi d” acqua a Salé.

Cosa vedere a Rabat quando piove

Opti per una giornata culturale

Rabat ha tantissimi musei per tenerla occupata nei giorni di pioggia!
Presto scoprirà il nostro articolo sui migliori musei di Rabat.
Può anche optare per uno spettacolo teatrale o musicale al Théâtre National Mohammed V – controlli il loro programma sul sito ufficiale qui.

Panoramica del Teatro di Rabat
Panoramica del Teatro di Rabat

Opti per una giornata di shopping

Perché non approfittare di una giornata di pioggia per fare shopping?
La medina di Rabat ha molti passaggi coperti. Non perda Rue Souika, la strada più vivace della medina, per i souvenir tradizionali.
Se preferisce i negozi moderni, le consigliamo l “avenue Fal Ould Oumeir (quartiere Agdal) o l” avenue Mohammed V, su cui si affacciano numerosi negozi.

Panoramica della Torre Mohammed VI a Rabat
Panoramica della Torre Mohammed VI

Escursioni nei dintorni di Rabat

Vuole allontanarsi dalla città per un giorno? L’area intorno a Rabat è ricca di tesori da scoprire. Siti archeologici, villaggi autentici o soggiorni nella natura: ecco le nostre idee di escursioni per esplorare i dintorni della capitale marocchina.

Si immerga nei giardini esotici di Boukdanel

Per una fuga fuori dai sentieri battuti, i Jardins Exotiques de Bouknadel, a 36 minuti di auto da Rabat, vantano una vegetazione lussureggiante! (maggiori informazioni qui).

Indagine sul sito di Volubilis

A 2h30 di auto da Rabat, il sito archeologico di Volubilis merita una visita. Questa antica città romana, fondata nel III secolo a.C., raggiunse il suo apogeo sotto l’Impero Romano prima di essere abbandonata nell’XI secolo, ma oggi è un Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Ci è piaciuta molto la nostra passeggiata intorno al sito, tra le romantiche rovine, l’abbondante vegetazione e la sublime vista sulla valle!

Panoramica del sito di Volubilis, vicino a Rabat

Scopra la vibrante città di Casablanca

A solo un “ora da Rabat, Casablanca offre un contrasto sorprendente con la capitale. La città più grande di Marocco e centro economico del Paese, ha un volto decisamente moderno, pur conservando il suo patrimonio architettonico unico. Siamo rimasti colpiti dagli edifici Art Déco e Modernisti che testimoniano l” influenza francese dei primi anni del XX secolo. L “imperdibile moschea Hassan II la stupirà con le sue dimensioni colossali e la sua posizione spettacolare con vista sull” oceano.
Anche il quartiere di Habous, un’antica medina costruita durante il Protettorato, merita una visita per la sua architettura neo-tradizionale.
Ha bisogno di altri consigli? Consulti il nostro articolo Cosa fare a Casablanca.

Moschea di Hassan II - Breve storia

Esplori altre città imperiali

Rabat è una delle quattro città imperiali di Marocco e può facilmente visitare le altre tre in gite di un giorno:

  • Meknes, a 1h30 di distanza, la affascinerà con la sua tranquilla medina e gli imponenti monumenti come la porta Bab Mansour e i granai reali.
  • Fez, a 2 ore di distanza, ha il fascino di una medina labirintica, la più grande del mondo, e offre un’immersione totale nel Marocco medievale.
  • Marrakech è più lontana (4 ore di auto), ma è comunque accessibile per un’escursione express dove potrà scoprire la mitica piazza Jemaa el-Fna, i palazzi e i giardini lussureggianti.

Queste città storiche, che erano tutte capitali del regno in epoche diverse, le daranno una comprensione più profonda della ricchezza culturale di Marocco.

Uno scorcio di piazza Jemaa el-Fna a Parigi Marrakech
Uno scorcio di piazza Jemaa el-Fna a Parigi Marrakech

Visita Assilah

Assilah è una città molto piccola, ma molto piacevole da visitare. È un ottimo punto di sosta sulla strada per Tangeri! Situata a circa 2h30 a nord di Rabat, questa affascinante città costiera ci ha conquistato con la sua atmosfera tranquilla e artistica.
Ci è piaciuto passeggiare lungo i bastioni costruiti da Alfonso V del Portogallo nel XV secolo, che offrono una splendida vista sull’Oceano Atlantico. Inoltre, le spiagge di sabbia fine nelle vicinanze sono perfette per rilassarsi dopo la visita.

Panoramica della città di Assilah

Consigli utili per visitare Rabat

Dove si trova Rabat?

  • Rabat si trova sulla costa atlantica di Marocco, alla foce del fiume Bouregreg.
  • Da Rabat a Casablanca = 1 ora di auto
  • Da Rabat a Meknes = 1h30 in auto
  • Da Rabat a Fez = 2h30 in auto
  • Da Rabat a Marrakech = 4 ore di guida

Ecco una mappa per aiutarla a trovare le principali attrazioni della città:

Cosa fare a Rabat: la nostra mappa delle migliori attrazioni
Mappa delle principali attrazioni di Rabat

Come arrivare a Rabat?

Ci sono diverse opzioni per arrivare a Rabat:

  • In aereo: l “ aeroporto di Rabat-Salé, a 8 km dal centro città, è una porta d” ingresso per i visitatori, con diverse destinazioni internazionali servite – veda i voli
  • In treno: la rete ferroviaria ONCF serve le stazioni di Rabat, collegandola in modo efficiente a tutte le altre città di Marocco con linee ad alta velocità (Al-Boraq) e treni convenzionali.
  • In auto: grandi taxi bianchi collegano le città di Marocco; la rete autostradale ben sviluppata facilita l’accesso in auto.
  • In autobus: la compagnia nazionale di autobus CTM offre viaggi in autobus confortevoli, climatizzati e sicuri.

Scopra di più nel nostro articolo dedicato qui.

Stazione di Rabat Agdal a Marocco
Stazione di Rabat Agdal

Guida e parcheggio a Rabat

Guidare a Rabat è generalmente piacevole, grazie soprattutto alle arterie principali che rendono il traffico più scorrevole. La città è ben strutturata, con viali spaziosi e una segnaletica chiara, che rende gli spostamenti in auto più agevoli rispetto ad altre grandi città marocchine.
Tenga presente, tuttavia, che il centro di Rabat può essere congestionato nelle ore di punta, con parcheggi limitati.
Tenga presente anche che le auto non sono ammesse nella medina o nella Kasbah des Oudayas. Può trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale, che elenca i parcheggi a pagamento, qui.

Panoramica delle strade di Rabat

Come muoversi a Rabat

Rabat dispone di un’efficiente rete di trasporti pubblici che rende facile spostarsi in città:

  • Il moderno tram, con le sue due linee, serve i principali quartieri e siti turistici. Abbiamo trovato questa modalità di trasporto particolarmente pratica, pulita e conveniente (6 dirham a corsa).
  • Anche gli autobus sono abbondanti, ma possono essere affollati nelle ore di punta.
  • I piccoli taxi blu, che operano solo in città, sono economici e pratici per brevi distanze (si assicuri che l’autista usi il tassametro).

Per passare a Salé, può anche prendere una delle barche tradizionali che solcano il Bouregreg!

Panoramica del tram a Rabat
Panoramica del tram a Rabat

Dove mangiare a Rabat

Rabat offre una scena culinaria variegata, adatta a tutti i palati e a tutte le tasche.
Per chi desidera un pranzo con vista, consigliamo il Ristorante Marsa e le sue specialità andaluse! Infine, per una pausa caffè, il Café Maure offre deliziosi pasticcini marocchini e tè alla menta.
Trovi altri indirizzi nel nostro articolo dedicato!

Rabat - Gastronomia

Visitare Rabat in inverno

L’inverno a Rabat offre un’esperienza di visita piacevole, lontana dal caldo dell’estate. Da novembre a marzo, la temperatura oscilla generalmente tra i 10°C e i 18°C, rendendo confortevole l’esplorazione della città. Abbiamo apprezzato l’eccezionale luminosità di questa stagione, ideale per la fotografia. Anche se possono verificarsi alcuni giorni di pioggia, in genere sono di breve durata. Questo è il periodo ideale per visitare i musei e i siti storici senza la folla estiva. Inoltre, i prezzi degli alloggi sono spesso più convenienti. Non dimentichi di mettere in valigia una giacca di lana per le serate, che possono essere fredde, e un mackintosh leggero in caso di pioggia.

Tramonto a Rabat
Tramonto a Rabat

Altri consigli

  • L’Islam è la religione ufficiale dello Stato, quindi sentirà le 5 chiamate quotidiane alla preghiera che risuonano dai minareti delle moschee in tutto il sito Marocco.
  • Si noti una caratteristica specifica del ritmo settimanale: il venerdì, giorno della preghiera musulmana, alcuni negozi adattano i loro orari di apertura o chiudono. Ma non è un giorno festivo ufficiale.
  • Nel fine settimana (sabato e domenica), alcuni negozi chiudono, in particolare quelli appartenenti alla comunità ebraica.
  • Marocco rimane un Paese musulmano moderno, economicamente liberale, aperto al mondo, che coltiva un equilibrio tra tradizioni e dinamiche internazionali.

Legga tutti i nostri consigli per visitare Marocco nel nostro articolo dedicato – in arrivo.

Panoramica della Moschea Moulay Slimane a Rabat
Panoramica della Moschea Moulay Slimane
HA FATTO IL VIAGGIO Myriam
HA SCRITTO L’ARTICOLO Clara

Filed Under: Rabat


I 10 impegni della Region Lovers
  1. Visiti tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, soggiorni in almeno un hotel e visiti quelli che le consigliamo.
  3. Per ogni città, mangi almeno un ristorante e visiti quelli che abbiamo selezionato.
  4. Pagare tutte le nostre fatture per intero e rifiutare qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiornare periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchisca i nostri articoli con le nostre esperienze dirette.
  7. Utilizza il 99% delle nostre foto
  8. Fare un uso ragionato e trasparente degli strumenti digitali, che alimentiamo con informazioni verificate in loco.
  9. Fornisca informazioni sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato origine all'articolo.
  10. Le diciamo cosa facciamo e facciamo quello che le diciamo!

Claire e Manu

Scopra di più sul team e sulla nostra storia.


Primary Sidebar

claire et manu ronde

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari profondamente radicati, un team che sta crescendo di forza in forza… Il team e la nostra storia

Search

Region Lovers Logos Compact

Vedi altre destinazioni Region Lovers

Footer

CONTATTI

Informazioni legali – Condizioni d’uso – Informativa sulla privacy

Termini e condizioni di vendita

Search

  • Italiano
    • Français (Francese)
    • Dansk (Danese)
    • Nederlands (Olandese)
    • English (Inglese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Português (Portoghese, Portogallo)
    • Español (Spagnolo)
    • Svenska (Svedese)

Copyright Maroc Lovers © 2025

Gérer le consentement

Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più

Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
Gérer le consentement
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}